Tag "Sergio Segio"
Back to homepageDiritti globali: il 2020 l’anno del ‘virus contro i diritti’
Il diciottesimo Rapporto sui diritti globali, intitolato “Il virus contro i diritti”, ripercorre i dodici mesi che hanno sconvolto l’intero pianeta, gli equilibri economici, sociali e ambientali
Read MoreCarceri. Vite di scarto, silenzi di stato
13 persone morte in stato di detenzione nell’arco di poche ore, un evento senza precedenti nella storia delle carceri italiane. Dopo cinque mesi nulla si conosce pubblicamente sulle cause e circostanze di quella strage
Read MoreI dannati della cella. Morire di carcere
Il “Libro Bianco sulle droghe 2020”, realizzato da un’ampia rete di associazioni, è stato presentato alla Sala Stampa della Camera dei Deputati. Pubblichiamo qui l’intervento di Sergio Segio sulle morti in carcere
Read MoreForum Droghe ha un quarto di secolo, e lo dimostra tutto
Sergio Segio ripercorre 25 anni di storia di Forum Droghe e Fuoriluogo per lo speciale del 25ennale dalla fondazione dell’associazione
Read MoreIL VIRUS DELLA GUERRA
Il sistema della guerra e la catena di enormi interessi che lo sorregge è concausa di quella complessiva devastazione del Pianeta che, a sua volta, è corresponsabile della pandemia da Coronavirus in corso
Read MoreSalvare umani, restare umani. L’armatore della nave Mar Jonio racconta
Intervista all’armatore della Mar Jonio, del progetto Mediterranea Saving Humans, la prima nave la prima nave battente bandiera italiana impegnata nel salvataggio di migranti in fuga dalla Libia. Da Global Rights Magazine, numero speciale, “Rovi di mare”
Read MoreDistopie dal mondo nuovo. Conquistare diritti, cambiare il futuro
L’inizio dell’introduzione di Sergio Segio al 17° Rapporto sui Diritti Globali “Cambiare il sistema”, Ediesse editore
Read MoreIl cambiamento necessario
Stanno venendo al pettine i nodi prodotti da decenni di neo e turboliberismo, che da decenni governa i processi globali, indirizzando le sorti dei singoli paesi, dell’Europa, del mondo e dell’intero pianeta, con esiti distruttivi e iniqui
Read MoreRapporto Diritti globali: «Il capitalismo non funziona, è ora di cambiarlo»
Rapporto Diritti Globali. La 17esima edizione presentata ieri in Cgil. Il titolo esortativo: “Cambiare il sistema” sulla spinta della mobilitazione globale dei giovani contro il cambiamento climatico
Read MoreDiritti Globali, ‘sfida dei giovani obbliga a cambiare’, la casa brucia
Rapporto, ‘il galleggiamento politico è la risposta peggiore’
Read MoreDiritti Globali: ‘galleggiamento politico risposta peggiore’
Segio, “la rincorsa al centro ha lasciato spazio ai populismi”
Read MoreDiritti Globali: ‘su migranti cambiati toni, non la sostanza’
Alla CGIL nazionale presentato oggi il nuovo Rapporto sui Diritti Globali dal titolo “Cambiare il sistema”
Read MoreDiritti Globali: ‘Greta ci avverte che la casa brucia’
“C’è olocausto ambientale, piazze del mondo reclamano futuro”
Read MoreGLOBAL RIGHTS. LA LEGGE DEL PIÙ FORTE E LA FORZA DELLA RAGIONE
Solo una mente beffardamente criminale poteva chiamare le campagne militari contro i kurdi del Rojava prima “Ramoscello d’ulivo e poi “Fonte di pace”
Read MoreOnline il nuovo numero di Global Rights magazine dedicato al Rojava
Esattamente due mesi fa, il 9 ottobre 2019, la Turchia di Erdogan invadeva il Nord-Est della Siria, il Rojava, cui è dedicato il nuovo numero del magazine internazionale Global Rights, scaricabile gratuitamente
Read MoreCarcere. Il lavoro rende liberi, ma poveri
Quello del lavoro coatto gratuito è un sogno di tanti imprenditori, che qualcuno ha provato e prova a realizzare anche in Italia
Read MoreAssegnati i premi Diritti Globali 2019
I due premi Diritti Globali Cinema e Scrittura attribuiti da Società INformazione nell’ambito del Festival LiberAzioni di Torino 2019
Read MoreLA BESTIA FEROCE DEL RAZZISMO
Questo articolo è stato pubblicato sul numero 1 della rivista “Oltre il capitale”, numero monografico sul razzismo
Read MoreLavoro in carcere. Il prezzo del riscatto
La parola chiave è «domani»: prima lavorare gratis, poi, chissà. Intanto, spazi e manodopera a costo zero: e lo chiamano libero mercato. Il carcere è fabbrica ma chi ci vive non ha riconosciute la dignità e le prerogative del lavoratore
Read MoreUn mondo alla rovescia
Il Rapporto sui diritti globali 2018, presentato pochi giorni fa a Roma alla CGIL nazionale, ha compiuto 16 anni: un lasso di tempo consistente e assieme anche molto breve
Read More