Tag "polizia penitenziaria"
Back to homepageSilenzi di Stato
Da oltre dieci lunghi mesi è sceso un silenzio pressoché totale sulle 13 persone detenute morte in carcere nel marzo 2020. Una strage senza precedenti. E senza verità e giustizia
Read MoreFerrara e oltre. Prisoners lives matter
In Italia abbiamo una emergenza democratica: il problema della violenza istituzionale che si esercita sui corpi di chi è recluso appare ormai drammaticamente routinaria e fuori controllo
Read MorePestaggi nel carcere di Firenze, tre poliziotti arrestati per tortura
Inchiesta. Botte e violenze a due detenuti con fratture alle costole e timpano perforato, indagati dalla procura più di dieci agenti di polizia penitenziaria. Giuseppe Matulli dell’associazione Pantagruel: “E’ il clima generale del carcere, che è terribile, a portare a situazioni patologiche come queste”.
Read MoreIl Garante Ciambriello: vogliamo verità sulle violenze contro i reclusi
Ci sono video che documentano le violenze contro i detenuti da parte degli agenti di Santa Maria Capua Vetere. Samuele Ciambriello, garante regionale dei detenuti campani,
Read MoreCarceri. Vite di scarto, silenzi di stato
13 persone morte in stato di detenzione nell’arco di poche ore, un evento senza precedenti nella storia delle carceri italiane. Dopo cinque mesi nulla si conosce pubblicamente sulle cause e circostanze di quella strage
Read MoreCarcere di Torino, X sezione. Violenze e silenzi
Lo sa bene chi interviene in carcere, chi ne ha esperienza: il rischio del doppio binario, in superficie le “belle cose”, sottotraccia la violenza taciuta delle “X sezioni” è un rischio che va sciolto, affrontato. E uscire dal silenzio è la sola scelta possibile
Read MoreSanta Maria Capua Vetere: nel carcere detenuti barricati e agenti in rivolta
Penitenziario di Santa Maria Capua Vetere. I carcerati denunciano «è un inferno». Otto le guardie ferite
Read MoreCaserta, indagate 57 guardie per pestaggi e torture in carcere
I detenuti avevano protestato per ottenere le mascherine. Salvini si è presentato nella struttura per cavalcare la protesta dei secondini: «Ci vogliono le pistole elettriche»
Read MoreIl carcere ha bisogno di luce. Intervista al Garante Pietro Ioia
Il carcere di Santa Maria Capua Vetere è sotto indagine per presunte violenze commesse contro detenuti. Di questo e della situazione del sistema carcerario dell’area napoletana parla Pietro Ioia, Garante del Comune di Napoli
Read MoreAnche in carcere c’è sindacato e sindacato. Intervista a Salvatore Tinto
Salvatore Tinto, della segreteria Regionale Campania e Metropolitana della CGIL di Napoli denuncia un alto tasso di suicidi di poliziotti penitenziari. Tra le cause, i turni massacranti e la mancanza di assistenza psicologica
Read MoreCarceri campane, situazione critica. Intervista al Garante Samuele Ciambriello
Per Samuele Ciambriello, Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Campania, assieme al cronico problema del sovraffollamento cresce quello igienico-sanitario
Read MoreIl carcere “giallorosso”: più poteri alla polizia penitenziaria che ai direttori
Riordino delle carriere . Un modello securitario nei decreti legislativi in via di definitiva approvazione
Read MoreLa violenza in carcere sui detenuti, un circolo vizioso da spezzare
Carcere. Visitare gli istituti, come fanno i radicali in queste ore, rafforza quel mondo penitenziario che conserva una cultura democratica
Read MoreIl carcere nel tempo della paura
Il nuovo Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria ha inviato al personale del Dap le sue «Linee programmatiche», con una circolare in cui invita «ad adottare tutte le iniziative per garantire la tempestiva esecuzione delle disposizioni»
Read MoreNon solo Stefano Cucchi, tante le morti nelle carceri italiane
Suicidi in cella con dinamiche mai pienamente chiarite, sospetti pestaggi e omissioni di soccorso. Ecco le storie di persone morte mentre erano sotto la custodia delle istituzioni
Read MoreNuova perizia per la morte di Aldo Bianzino in carcere. La famiglia: «Riaprire il caso»
Richiesta alla procura di Perugia. «Ucciso in carcere con percosse»: elementi decisivi analizzando i resti di fegato e cervello
Read MoreFinalmente una verità per la morte di Cucchi: «Massacrato dai carabinieri»
Nove anni dopo la morte. Parlano i due testimoni in divisa, Riccardo e Maria, che nel frattempo si sono sposati
Read MoreCarcere che vai, mondo che trovi
Regole che cambiano di istituto in istituto a seconda dell’amministrazione penitenziaria
Read More“Finirai sottoterra” Ma il pm archivia “Solo una lezione di vita carceraria”
Detenuto denunciò le botte e le minacce da parte di dieci agenti: “Qui non ci sono giudici o avvocati, comandiamo noi”. Ma per la procura non ci furono né abusi né negazione di diritti
Read More“Le botte ti saranno utili la Costituzione non vale dentro questo carcere”
Un detenuto registra le frasi shock degli agenti penitenziari “Tanto da qui tu e gli altri uscirete più delinquenti di prima”
Read More