Tag "Mario Draghi"
Back to homepageL’appello: «La Bce cancelli il debito, ora 2.500 miliardi per la ripresa»
Intervista a Mauro Gallegati, firmatario di un documento sottoscritto da 100 economisti europei chiedono una svolta nella politica economica nell’Europa colpita dalla pandemia: i debiti contratti dagli Stati per l’emergenza Covid siano abbuonati e convertiti in investimenti nella transizione ecologica e nelle società
Read MoreL’emergenza climatica e ambientale nei nuovi scenari di governo
Il futuro presidente del Consiglio è fautore di un modello economico e di governance che ignora l’imminenza della catastrofe ambientale, nella continua riproposizione di ricette fondate sulla centralità dei mercati
Read MoreL’incarico a Mario Draghi, alla prova di una crisi di sistema 0
Dopo avere esercitato da banchiere centrale il ruolo di supplente delle politiche fiscali dei governi il presidente del consiglio incaricato Mario Draghi potrebbe esercitare lo stesso ruolo dall’altra parte della barricata in una nuova e devastante crisi
Read More«Crisi senza precedenti: crollo del Pil fino al 13%, i poveri colpiti il doppio»
Nelle considerazioni finali e nella relazione annuale della Banca d’Italia la povertà del 20% dei più vulnerabili sarà due volte di più dei più ricchi. Già senza lavoro 300 mila tra i più precari. 800 mila a rischio disoccupazione
Read MoreSalvataggio della Banca Popolare di Bari, Visco: “Si cercano capri espiatori”
Dopo il decreto del governo, dossier di Via Nazionale sulla banca barese
Read MoreBCE. Draghi se ne va, rimane una scomoda eredità nella crisi che incombe
Storia degli otto anni di un mandato che hanno cambiato la Banca Centrale Europea e di un banchiere che ha usato il potere performativo della parola per restituire ai mercati la loro illusione: l’equilibrio
Read MoreBanche. Draghi lascia in eredità il bazooka: «Qe» senza scadenza
La politica monetaria ultra-espansiva da 20 miliardi al mese resta in vigore finché non tornerà la «crescita» in calo nel 2019
Read MorePolitiche monetarie, Draghi è pronto a riprendere il Quantitative easing
Il presidente Bce: «Non sostituirò Lagarde all’Fmi. Non ho deciso sul mio futuro». La crescita rallenta, inflazione bassa, ma «la recessione non è imminente nell’Eurozona»
Read MoreDraghi ricarica il bazooka del Quantitative easing. Trump reagisce a cannonate
Svalutation. Il presidente (uscente) Bce rilancia l’uso del Quantitative easing. Il tycoon protesta: favorisce la svalutazione dell’euro e ci penalizza
Read MoreL’europa boccia la manovra gialloverde: «Sul deficit seria preoccupazione»
Allarme conti: Draghi mercoledì scorso al Quirinale. L’Europa già pensa a come evitare il contagio
Read MoreCresce il debito pubblico, le riforme Lega-5Stelle pesano sui bilanci
Economia. Dopo l’esplicito avviso di Draghi al governo, arrivano gli ultimi dati della Banca d’Italia: quota record da 2.341,7 miliardi
Read MoreVaroufakis, la Grecia e il dilemma del prigioniero. Il memoir sulla lotta contro la Troika
TEMPI PRESENTI. «Adulti in una stanza», il memoir su sei mesi di lotta contro la Troika. L’ex ministro greco dell’economia è il cavaliere solitario contro il potere cieco, sordo e criminale. Il racconto della tragedia di un popolo, una versione del
Read MoreIl presidente della Bce: «Non c’è nessuna ragione per continuare con il Qe»
Confermata la fine del programma di acquisti. Pensioni e conti italiani? Aspetto la prova dei fatti. Per il momento soltanto proclami»
Read MoreI problemi del Quantitative easing
Questo brano proviene dal Contesto del primo capitolo del 15° Rapporto sui diritti globali, Ediesse editore
Read MoreMario Draghi annuncia la fine del Quantitative easing
L’annuncio della Banca Centrale Europea: gli acquisti del debito pubblico saranno azzerati a fine dicembre. Distensione con Roma purché resti nell’euro e rispetti i trattati Ue
Read MoreCrisi italiana, panico nella finanza, spread in alto, giù i titoli bancari
Tutti sperano in un intervento del presidente della Bce Mario Draghi che confermi l’acquisto di Btp e tranquillizzi i mercati
Read MoreBanca Centrale Europea: avviso ai naviganti
Rompere la trappola del debito, che rimane di 2.250 miliardi nonostante sugli stessi si siano già pagati, dal 1980 ad oggi, oltre 3.400 miliardi di interessi, è la strada da percorrere
Read MoreCrediti deteriorati, è accordo con la Bce
La vigilanza bancaria europea difende le sue potestà ma apre agli approfondimenti per migliorare le nuove linee guida della Bce
Read MoreLa Bce di Mario Draghi boccia il Jobs Act, ma promuove il lavoro migrante
Il bollettino della banca centrale. Italia timida contro la disoccupazione. Il Pil è trainato da donne e lavoratori stranieri. Sentiero stretto per il Qe di Draghi: l’inflazione resta lontana dal target del 2%
Read MoreMario Draghi tiene duro sul Quantitative easing
Il timoniere di Francoforte però non riesce a centrare il 2% di inflazione. Rischio super euro per export e ripresa: è salito fino a 1,20 sul dollaro
Read More