Tag "ENI"
Back to homepageEgitto. Dopo i tre rilasci di attivisti della ong Eipr, oggi la decisione su Patrick Zaki
Dopo le scarcerazioni, giovedì sera, di tre dirigenti dell’organizzazione, oggi si attende l’udienza (anticipata) per lo studente dell’università di Bologna. Ma per l’ong i rischi non sono finiti: domani una corte decide sul congelamento dei conti. Intanto Eni sigla un altro accordo al Cairo
Read MoreEgitto. La repressione continua: Patrick Zaki in cella altri 45 giorni
Si sperava nel rilascio ma il tribunale decide per l’ennesimo rinnovo della detenzione cautelare, il sistema con cui al-Sisi tiene in sospeso per anni la vita di migliaia di persone
Read MoreLibia. Il parlamento di Tobruk autorizza l’intervento armato dell’Egitto 0
Libia. Nello stesso giorno Aguila Saleh, capo dello stesso parlamento, corre a Roma per smarcarsi dal perdente Haftar e trattare su petrolio e gas
Read MoreSiria e Libia. Le guerre dei vasi comunicanti
Nella guerra dei vasi comunicanti tra Siria e Libia a perdere non saranno i rivali-alleati Putin ed Erdogan ma proprio gli europei, oltre che le popolazioni locali
Read MoreCaso Zaki. L’Egitto di Al Sisi e gli affari con l’Italia
L’Italia si prepara a prendere una bella fetta di commesse militari egiziane, ecco perché l’esecutivo finge di interessarsi della sorte di Zaki e della verità su Regeni ma in realtà non vede l’ora di archiviare queste questioni
Read MoreLibia-Eni. L’Italia, la geopolitica e il petrolio
Sono soprattutto le ingerenze della Turchia, per mettere le mani sulle riserve di idrocarburi di Tripoli, a minare la presenza delle compagnie petrolifere occidentali. Quella italiana su tutte
Read MoreL’Italia senza una politica estera e messa nell’angolo
Perché come Paese contiamo poco o niente? Una delle risposte è venuta questa settimana nella stretta di mano tra Putin ed Erdogan all’inaugurazione del Turkish Stream, il simbolo del fallimento della nostra politica estera
Read MoreLibia e Iran, i sonnambuli italici tra due guerre
Altro che pareggio, come può sembrare dopo la raffica di missili iraniani sulle basi Usa in Iraq: il presidente americano intende in futuro proseguire il conflitto e usarci a terra come carne da cannone
Read MoreLibia. Spartizione tra Tripolitania e Cirenaica, l’Italia conta sempre meno
Il nocciolo vero della questione è la divisione delle risorse petrolifere. Per evitare l’escalation del conflitto non ci sono altre soluzioni
Read MoreErdogan decide sulla Libia (e si prende il gas), mentre l’Italia non sa che fare
Mediterraneo. La verità è che non siamo né carne né pesce. Non stiamo con Sarraj e non stiamo con Haftar ma non siamo neppure realmente neutrali
Read MoreLibia. Il generale Haftar umilia l’Italia, che rifiuta la mediazione russa
Ai primi di dicembre è previsto a Roma l’arrivo del ministro degli Esteri russo Lavrov, in un primo momento accompagnato anche dal ministro per la difesa russo Shoigu intenzionato a incontrare i nostri vertici in vista anche della conferenza di Berlino sulla Libia
Read MoreLibia, il salto della quaglia italiano
Contrordine giallo-verde. Per evitare un’altra clamorosa sconfitta come quella del 2011 con la caduta di Gheddafi, l’Italia obbedisce a Trump e invoca l’aiuto di Putin
Read MoreAltro che sovranisti! Il governo Conte sull’Iran si inchina a Trump in cambio della beffa libica
Il nostro governo (o una parte di esso), piuttosto isolato in Europa, preferisce inchinarsi a Trump ottenendo in cambio la beffa della «cabina di regia» in Libia che alla fine si riduce ad una sorta di lettera di licenziamento per Sarraj
Read MoreCrisi libica. Qatar, l’Italia in compagnia dell’Emirato sbagliato
Con l’Emiro del Qatar, mentre lui finanziava centri islamici, ospedali e università, comprandosi aziende, armi e manager, l’Italia si è messa allegramente alla cassa chiudendo un occhio, e forse due, sui Fratelli Musulmani, qui e in Libia.
Read MoreLibia. La nostra guerra dimenticata
Siamo così impegnati a cercare quello che c’è dietro la crisi libica, che non vogliamo vedere quello che sta davanti ai nostri occhi
Read MoreDietro la ripresa di guerra in Libia ci sono i nuovi giacimenti petroliferi
Armi & bussiness. Le mire dell’Eni sul bacino offshore di Sirte e sul gas conteso con Algeri a Ghadames
Read MoreLibia. Serraj allo sbando, Haftar avanza, smacco per Onu, Nato e Italia
Se cade Serraj per Roma è una sconfitta secca. In Tripolitania l’Italia ha il 70% per cento dei suoi interessi
Read MoreNella Basilicata al voto c’è la corsa al petrolio elettorale
Il voto per la regione. Sullo sfondo la questione ambientale che fa proseliti anche tra i responsabili delle decennali devastazioni
Read MoreVertice euro-arabo di Sharm el Sheik: Italexit dalla Libia, vince al-Sisi
Petrolio e migrazioni. Il presidente golpista egiziano è il vero vincitore del vertice di Sharm el Sheikh con l’Europa che lo investe del ruolo di gendarme africano. E con lui vince il generale libico Haftar. Roma sempre più isolata
Read MoreConferenza di Palermo, foto di gruppo con generali golpisti
La conferenza internazionale è stata soprattutto un’operazione cosmetica per dare una vernice di provinciale rispettabilità a un conflitto che dura da sette anni e che è diventato un’altra guerra per procura come la Siria e lo Yemen
Read More