Tag "disoccupazione"
Back to homepageCovid-19. Già 444 mila occupati in meno, una bomba sociale
La crisi. Nell’ultimo anno i più colpiti sono le donne, i precari e le partite Iva. In attesa delle decisioni sul blocco dei licenziamenti la situazione è avviata al peggioramento
Read MoreRapporto Censis, con il coronavirus diseguaglianze e pandemia sociale
La mancanza di prospettive oggi può portare alla rinuncia della solidarietà, a pensare, dice il Censis, «meglio sudditi che morti» e alla paura che spinge a chiedere pene esemplari per chi non porta le mascherine. Domani tutto questo può portare alla rinuncia della libertà sociale di tutti
Read MoreDopo il Covid, la crisi: +600mila disoccupati e +700mila inattivi da febbraio
Secondo l’Istat colpiti i più vulnerabili: giovani, donne e precari Censis-Confcoop: allarme povertà per 2,1 milioni di famiglie. Anche durante il blocco dei licenziamenti perdono il lavoro i dipendenti «fissi»
Read MorePandemia. Futuro precario, un giovane su sei ha perso il lavoro
Per l’organizzazione mondiale del lavoro (Ilo) la pandemia ha un effetto «devastante e sproporzionato» sui giovani precari sotto i 25 anni
Read MoreCrisi e Pandemia. La produzione industriale crolla di un terzo, la crisi sociale è già devastante
Dall’analisi dei dati di Istat, Confcommercio e Confindustria, letti insieme a quelli del sondaggio di Save The Children sulla condizione delle famiglie e dei bambini emerge un nuovo orizzonte: la crisi sociale si avvita a quella economica
Read MoreRussia. Codici Qr e milioni di disoccupati mandano Mosca nel caos
Mentre si formano assembramenti e file alle stazioni del metrò a causa di centinaia di migliaia di codici-lasciapassare usa e getta, monta la crisi economica: a rischio 11 milioni di posti di lavoro e un crollo del pil del 4%
Read MorePandemia. Tutti a casa? 1,4 milioni di lavoratori rischiano per 40mila deroghe
Le imprese del Nord chiedono ai Prefetti di continuare a produrre. Entro maggio si temono 400mila precari licenziati. La Fondazione Di Vittorio: i primi ad essere colpiti saranno addetti a tempo e partite Iva
Read MoreA novembre record di occupati senza qualità
Istat. Valore più alto dall’inizio delle serie storiche: quasi 23,5 milioni, tasso al 9,7%. Conte e Catalfo brindano, Cgil critica: sempre fra gli ultimi in Europa
Read MoreIstat. L’illusione ottica del calo del calo della disoccupazione
Istat. Ad agosto quasi completa stagnazione, ma cala il “denominatore”. Boom degli inattivi: in un mese ben 59mila ragazzi hanno smesso di cercare un posto
Read MoreDati ISTAT: più occupati, ma precari. Il ministro: «Il Dl dignità non si cambia di un virgola»
A maggio aumenta l’occupazione, anche per la stagione estiva. Messaggio del vicepremier pentastellato all’alleato leghista che ha presentato un «decreto bis»
Read MoreCresce la disoccupazione, PIL quasi fermo, ma il governo è «ottimista»
Stagnazione. Le stime dell’Istat sull’economia del 2019: 0,3 per cento del Pil nel 2019. E’ la stima dell’Istat, +0,1 rispetto a quella precedente. Per l’Ocse è invece pari a «zero», mentre per la Commissione Ue è allo 0,1%
Read MoreIstat. Sale la disoccupazione e il lavoro resta precario
Gli effetti della recessione stanno arrivando su quello che il presidente del Consiglio Conte aveva definito “un anno bellissimo” in cui ci sarà “una ripresa incredibile”. I più colpiti dalla crisi che non è mai finita restano i 35-49enni
Read MoreOccupazione. Si lavora in meno, ma si lavora di più e con stipendi inferiori
Censis. Per i giovani solo occupazioni che non rispettano le competenze: camerieri in testa
Read MoreMeno contratti a termine, più richieste di disoccupazione
I dati Inps. L’Osservatorio del precariato: crescono i tempi indeterminati
Read MoreISTAT. PIL in calo per la prima volta dal 2014
L’Istat certifica la frenata che mette a rischio le previsioni sul 2019 La disoccupazione sale ma la causa è positiva: calano gli inattivi
Read MoreIstat. Cala la disoccupazione, ma solo grazie a contratti a termine e lavoretti
Ad agosto diminuisce la disoccupazione e vola il precariato In 5 anni su più 1,2 milioni occupati, un milione è temporaneo. 9,7 per cento ad agosto
Read MoreIstat. Record storico dei contratti a termine, aumenta la disoccupazione
A giugno c’è stato il record storico dei contratti a termine: 3 milioni 105 mila; l’aumento della disoccupazione al 10,9% e di quella giovanile (32,6%)
Read MoreIstat, nuovo record di precari: 95 lavori su cento sono a termine
Istat. Nell’ultimo anno gli occupati a tempo indeterminato sono solo l’1 per cento
Read MoreDati Istat sull’occupazione: la crescita è senza occupazione fissa
Istat. Primo trimestre 2018: non c’è più il lavoro di una volta, oggi tendiamo alla piena occupazione precaria
Read MoreRapporto Istat, 5 milioni di poveri assoluti, cresciuti di 261 mila in un anno
Sfondato il tetto di cinque milioni di persone. «Riformare i centri per l’impiego». Movimento 5 Stelle rilancia il «reddito di cittadinanza» nel «contratto di governo»
Read More