Tag "cgil"
Back to homepageCrisi di governo. Anche Confindustria contro Conte, Landini attacca Renzi
Parti Sociali. Confindustria critica il Recovery e chiede di privatizzare il lavoro. Cgil, Cisl e Uil: crisi incomprensibile, politica distante dalla realtà
Read MoreIl virus contro i diritti
Siamo nel pieno di un nuovo capitolo del “capitalismo dei disastri”, devastante a livello sociale, ma produttivo e decisamente redditizio per le élites globali. Il Covid-19, anzi, è un “disastro perfetto” per quel sistema di governo
Read MoreDiritti globali: il 2020 l’anno del ‘virus contro i diritti’
Il diciottesimo Rapporto sui diritti globali, intitolato “Il virus contro i diritti”, ripercorre i dodici mesi che hanno sconvolto l’intero pianeta, gli equilibri economici, sociali e ambientali
Read MoreIl capitalismo dello choc pandemico e l’impunità dei dominanti
Le analisi sul mondo globale nel 18esimo rapporto sui diritti globali. Il 2020, con la pandemia di Covid-19, ha portato e sta residuando un drastico peggioramento nei diritti e nelle libertà, così come nella condizione sociale ed economica di milioni di cittadini
Read MoreContro la legge del più forte. L’introduzione al nuovo Rapporto sui diritti globali
Anticipiamo qui sotto alcuni paragrafi della introduzione di Sergio Segio al 18° Rapporto sui diritti globali – Stato dell’impunità nel mondo, dal titolo “Il virus contro i diritti”, che sarà presentato venerdì 11 dicembre
Read MoreIl virus contro i diritti: pandemia e capitalismo delle catastrofi
Pubblichiamo l’editoriale del sito del Gruppo Abele, dedicato al 18° Rapporto sui diritti globali
Read MorePrimo incontro Confindustria-sindacati, Bonomi punta a ridurre gli aumenti salariali 0
Parti Sociali. Impegno sui rinnovi «nella trasformazione». «Confermato l’attuale Patto della fabbrica». Furlan soddisfatta, Landini guardingo
Read MoreVertenza infinita all’Ex Alcoa: la SiderAlloys licenzia 20 operai
Altri 85 addetti in cassa integrazione. Sei giorni di sciopero unitario. L’azienda prova a giustificarsi: manca ancora la firma sul contratto dell’energia
Read MoreDecreto Rilancio. Altre quattro settimane di cassa integrazione, ma non basta
I sindacati restano guardinghi con il governo: «Se dovesse ascoltare altre sirene avremo altri atteggiamenti”. La prostesta dell’Usb manifesta domenica a piazza San Giovanni a Roma
Read MoreCostruire l’agenda comune del sindacato mondiale. Intervista a Susanna Camusso
Intervista a Susanna Camusso, dal 17° Rapporto sui diritti globali – “Cambiare il sistema”
Read MoreAscoltiamo il grido dei poveri e della Terra. Intervista a Luigi Ciotti
Intervista a Luigi Ciotti, dal 17° Rapporto sui diritti globali – “Cambiare il sistema”
Read More«Solo una limitata emersione dal lavoro nero, serve più coraggio sui migranti»
Intervista a Giuseppe Massafra (Cgil). «La durata del permesso è troppo breve e legata alla dichiarazione del datore, non c’è un permesso per ricerca di lavoro. Da mesi il governo non risponde sulla abolizione dei decreti Salvini»
Read MoreMaurizio Landini: «Il lavoro umile ci ha salvato, ora cambiamo il sistema»
Intervista a Maurizio Landini. Il segretario generale Cgil: «Il senso di responsabilità dei lavoratori ha tenuto in piedi il paese. Serve un reddito dignitoso per tutti e partecipazione alle scelte per un nuovo modello di sviluppo»
Read MoreLa crescita continua è un mito, da sfatare definitivamente. Intervista a Roberta Radich ed Enrico Gagliano
Intervista a Roberta Radich ed Enrico Gagliano, dal 17° Rapporto sui diritti globali – “Cambiare il sistema”
Read MorePer una nuova Europa sociale, solidale e verde. Intervista a Julie Ward
Intervista a Julie Ward, dal 17° Rapporto sui diritti globali – “Cambiare il sistema”
Read MoreLa resistenza è diritto e dovere di ogni cittadino. Intervista ad Alex Zanotelli
Intervista ad Alex Zanotelli, dal 17° Rapporto sui diritti globali – “Cambiare il sistema”
Read MoreConfindustria preme, in Veneto riaprono 15mila ditte
Imprese e Salute. I sindacati: ne parleremo quando la comunità scientifica dirà che è possibile. Riaccesi i forni all’Ast di Terni, all’ex Ilva di Genova e alla Michelin di Cuneo
Read MoreIl dogma dell’identità e i padroni degli algoritmi. Intervista a Marco Aime
Intervista all’antropologo Marco Aime, dal 17° Rapporto sui diritti globali – “Cambiare il sistema”
Read MoreAltro che «essenziali»: in 12 milioni costretti al lavoro. I sindacati: ora sciopero
Sotto il pressing di Confindustria il governo lascia aperti 80 settori. Oggi nuovo incontro governo-Cgil, Cisl, Uil. Che chiedono di ridurli
Read MoreL’economia mondiale è sempre più a rischio. Intervista a Marcello Minenna
Intervista all’economista Marcello Minenna, dal 17° Rapporto sui diritti globali – “Cambiare il sistema”
Read More