DIRITTI SOCIALI
Back to homepageTorino: bocciata la richiesta di censura per Dana della direttrice del carcere
La richiesta della direttrice della casa circondariale, Rosaria Marino, è stata rigettata per mancanza di fatti aderenti
Read MorePandemia. Corsa contro il tempo per la diffusione delle varianti
Le nuove mutazioni mettono a rischio le campagne vaccinali, ma prevedere l’evoluzione del coronavirus è difficile. Più che la capacità del virus di mutare, sono le disuguaglianze tra paesi ricchi e poveri a metterci in pericolo
Read MoreCauti progressi nella strategia europea sulle droghe
Pubblicata la Strategia europea sulle droghe 2021-2025. Linee guida generali che necessitano di un Piano d’azione che sarà elaborato sotto la presidenza portoghese, paese che ha un approccio meno criminalizzante alle sostanze
Read MoreRecovery Fund. Fumagalli: «Dalla scuola al welfare, un altro piano è possibile»
Intervista. Il progetto del movimento “Priorità alla Scuola” alternativo al “piano di ripresa e resilienza” che sarà adottato dal governo Draghi. Parla l’economista Andrea Fumagalli che ha collaborato alla sua scrittura
Read MorePandemia e abbandono: «La scuola impreparata per gli alunni disabili»
Intervista a Dario Ianes, docente di Pedagogia e co-autore del libro uscito per Erikson sull’impatto della pandemia su bambini e adolescenti
Read MoreE lo chiamano decoro. I poveri cacciati dal centro di Torino, dove ieri è morto Mustafa
Emergenza senza tetto. Intervista a Patrizia Ghiani del gruppo Abele: «La soluzione per i clochard non sono i mega dormitori ma microstrutture d’accoglienza in tutti i quartieri. Il Comune dovrebbe valorizzare figure di mediazione»
Read MoreVaccini: WTO, i paesi ricchi chiudono ai «brevetti leggeri». Appello delle ong
Bocciata al Wto la proposta di India e Sudafrica. Secondo l’analisi della People’s vaccine alliance, i tre più grandi gruppi farmaceutici del pianeta (Pfizer/BioNTech, Moderna e AstraZeneca) produrranno dosi solo per l’1.5% della popolazione mondiale
Read MoreMutualismo. La solidarietà in movimento delle Brigate sanitarie
Da Milano a Palermo, da Bari a Roma continua l’ondata di impegno sociale. Soprattutto tra i più giovani. Oltre alle distribuzioni dei pacchi alimentari nuovi progetti rispondono a bisogni diversi
Read MoreCovid. Via libera al vaccino di AstraZeneca, ma restano i dubbi
Dopo l’approvazione dell’Ema, arriva il via libera dell’Italia, anche se l’efficacia è solo del 59.5% contro il 95% di Pfizer e Moderna. L’agenzia lo raccomanda «preferibilmente tra i 18 e i 55 anni di età». Il piano vaccinale dovrà essere nuovamente rivisto
Read MoreIl Libano si infiamma, con proteste e feriti: «O si muore di fame o di Covid»
Medio Oriente. Terza notte di proteste e scontri a Tripoli, strade bloccate in tutto il paese. Si manifesta contro il lockdown senza aiuti in piena crisi economica: il sussidio per 230mila famiglie non basta
Read MoreSilenzi di Stato
Da oltre dieci lunghi mesi è sceso un silenzio pressoché totale sulle 13 persone detenute morte in carcere nel marzo 2020. Una strage senza precedenti. E senza verità e giustizia
Read MoreCovid. Derogare ai brevetti: «Contro il nazionalismo vaccinale dei paesi ricchi»
Al forum di Davos la critica del Sudafrica: «Derogare ai brevetti e ai diritti di proprietà». Merkel ha ribadito la sua scommessa sull’Italia nel giorno delle dimissioni di Conte: «Per il G20 di quest’anno l’Italia ha un ruolo cruciale»
Read MoreCovid in Lombardia, smentito Fontana: «Da maggio segnalati 54 errori»
L’Istituto Superiore di Sanità: «Poi la regione ha rettificato». Opposizioni all’attacco in consiglio regionale
Read MoreFerrara e oltre. Prisoners lives matter
In Italia abbiamo una emergenza democratica: il problema della violenza istituzionale che si esercita sui corpi di chi è recluso appare ormai drammaticamente routinaria e fuori controllo
Read MoreCaos vaccini. Europa nel panico, per Pzifer tutto regolare
Pfizer si barrica giuridicamente per la riduzione delle consegne: il contratto era per dosi non per flacone. Nel Consiglio europeo di ieri si è discusso di controlli alla frontiere, in attesa del «certificato vaccinale»
Read MoreVaccini. Il dominio del mercato contro la salute per tutti
Già prima della progettazione dei vaccini, i 15 paesi più ricchi del mondo (circa il 14% della popolazione mondiale) avevano acquistato da aziende private, ben posizionate nella corsa ai brevetti, il 60% delle dosi stimate disponibili nel 2021
Read MoreL’Europa e i vaccini: «La segretezza dei contratti è un insulto alla democrazia»
Parla Philippe Lamberts, co-presidente dei Verdi europei. “C’è chiaramente la volontà di scaricare la responsabilità delle conseguenze dovute ad eventuali effetti collaterali del vaccino sul pubblico”
Read MoreCovid. Il Parlamento europeo chiede trasparenza sui contratti per i vaccini
Bruxelles. La Commissione Ue rassicura: abbiamo ordinato dosi sufficienti per vaccinare tutti i cittadini europei. Ma i deputati vogliono vederci chiaro sugli accordi
Read MoreCovid-19. Decessi anziani: la Norvegia rivede le linee guida sui vaccini
Pfizer e Biontech stanno lavorando con l’Agenzia nazionale del farmaco «per indagare» su 29 decessi in case di cura dopo una reazione avversa al siero
Read MoreVaccini. Pfizer fa mezza retromarcia, dopo le proteste limita il ritardo a una settimana
La Big pharma prova a rassicurare l’Ue: i lavori al sito belga di Puur «permetteranno di aumentare le capacità di produzione in Europa e di rispettare gli impegni dal 25 gennaio»
Read More