DIRITTI AMBIENTALI
Back to homepageRegno Unito. La Corte suprema contro Shell: «Risarcisca le comunità nel Delta del Niger»
Nigeria/Regno Unito. Ribaltata la sentenza d’appello, la compagnia petrolifera anglo-olandese aveva l’obbligo di assistere le persone che avevano subito gravi danni per le sistematiche carenze in tema di salute, sicurezza e ambiente di una delle sue filiali all’estero
Read MoreTerra dei fuochi: per gli sversamenti illeciti alta mortalità da tumori
Report dell’Istituto superiore di Sanità in collaborazione con la procura di Napoli nord. La mappa conta 2.767 siti di smaltimento illegale su 38 comuni che insistono su 426 km quadrati
Read MoreL’emergenza climatica e ambientale nei nuovi scenari di governo
Il futuro presidente del Consiglio è fautore di un modello economico e di governance che ignora l’imminenza della catastrofe ambientale, nella continua riproposizione di ricette fondate sulla centralità dei mercati
Read MoreNucleare: guerra aperta al deposito unico nazionale delle scorie radiottive
Scorie maledette. La Sogin pubblica la mappa delle aree potenzianlemte idone per il sito. Che nessuno vuole
Read MoreUccisa Agitu Ideo Gudeta, simbolo di una terra senza frontiere
Il ricordo di Slow Food. Ciò che l’ha resa un simbolo per molti non è il colore della pelle, ma i suoi valori: credeva nella dignità del lavoro, della terra e delle persone
Read MoreRifiuti urbani. La montagna cresce ancora, quasi la metà sono di plastica
Il rapporto dell’Ispra fotografa lo stato della produzione e dello smaltimento
Read MoreConsiglio europeo: c’è accordo sul clima, ma l’accordo di Parigi è lontano
Emissioni di Co2 ridotte del 55% entro il 2030. Compromesso con Polonia e Ungheria
Read MoreI distruttivi colpi di coda di Trump colpiscono anche l’Artico: sì alle trivellazioni
Stati Uniti. L’ultima spallata del presidente uscente si realizzerà a pochi giorni dall’insediamento di Biden, in anticipo di un anno sui tempi previsti: un’asta online per la vendita delle licenze di estrazione di petrolio e gas nell’Arctic National Wildlife Refuge dell’Alaska, casa degli orsi polari
Read MoreI cittadini denunciano la multinazionale Shell
La multinazionale del petrolio portata in giudizio dalle organizzazioni ambientaliste e da più di 17 mila cittadini per le estrazioni fossili
Read MoreCrisi sanitaria, emergenza climatica, catastrofe ecologica: non c’è più tempo da perdere
Come economisti abbiamo capito che le ingiustizie sociali, e quindi l’aumento delle diseguaglianze e della povertà, sono direttamente collegate alla giustizia ambientale e questo significa che la precondizione per garantire la giustizia sociale è la giustizia ambientale
Read MoreDi inquinamento si muore, l’ottimismo ingiustificato dell’Agenzia europea dell’Ambiente
Ambiente. Più di 400 mila europei morti nel 2018, ma per l’Aea le politiche attuate funzionano
Read MoreAgli arresti sei manager ed ex vertici di Autostrade 0
Sei misure cautelari della Procura di Genova per l’indagine sui pannelli fonoassorbenti, coinvolto l’ex a.d. del gruppo Giovanni Castellucci
Read MoreLa Corte di Giustizia europea condanna l’Italia: «Aria troppo inquinata»
«Per 10 anni superati i valori limite di concentrazione di particelle PM10»
Read More«Recovery planet»: torna nelle strade il movimento per l’ambiente e il clima 0
Clima. Oltre 120 le iniziative di Fridays for future. A Roma Extinction Rebellion presidia l’Eni
Read MoreEuropa. La riduzione delle emissioni di CO2 non piace alle destre
L’Europarlamento vota la riduzione del 60% delle emissioni entro il 2030. La coalizione «Ursula» si spacca: socialisti a favore, no del Ppe
Read MoreCatastrofi ambientali. Alluvione devasta zone del Piemonte 0
Esondazione di fiumi e crolli tra Cuneo e Vercelli. Due vittime, ritrovati i 21 dispersi. L’evento estremo ben oltre il record storico del 1958. Anche in Liguria è emergenza
Read MoreVenezia, «miracolo» fuori tempo massimo 0
Mentre il nord subiva i flagelli di un clima mutante e fuori controllo, tra morti e dispersi, esondazioni, frane, crolli, smottamenti, bombe d’acqua e venti furiosi, Venezia, città fra le più esposte all’inclemenza del tempo «fuori di sesto», ha vissuto
Read MoreClima. Il Pianeta distrutto dai ricchi: l’1% inquina il doppio dei poveri
Il rapporto Oxfam presentato ieri «The Carbon Inequality Era» mostra il netto aumento di emissioni prodotte dai più abbient
Read MorePuglia, inizia il processo per il disastro ambientale del Gasdotto Tap 0
Sotto accusa i vertici della Trans Adriatic Pipeline. A giudizio anche decine di oppositori. Tra i reati legati alla costruzione del progetto c’è l’espianto di centinaia di ulivi
Read MoreL’Amazzonia va in fumo per colpa di Bolsonaro e «imprese parassite»
Popoli indigeni e ambientalisti brasiliani lanciano una campagna per chiedere al mondo di non comprare soia, carne, petrolio, legnami, pelli senza certificazione Deforestazione selvaggia, +40% anche nelle aree protette. E l’Italia importa più di tutti nell’Ue
Read More