Archive
Back to homepageResistenza. Un assalto al cielo ancora attuale
I partigiani lottarono per dar vita a qualcosa di nuovo, che non sapevano che forma avrebbe potuto prendere. Anche per affrontare il coronavirus serve assumersi il compito della transizione a un sistema diverso
Read MoreCorona-crisi. Quali sono i veri problemi economico-sociali strutturali
Il dibattito Mes/ Eurobond sta distraendo da problemi economico-sociali più strutturali, originati da squilibri preesistenti alla corona-crisi, ma che quest’ultima sta accentuando e accelerando su scala globale
Read MoreFase Due. Dal 4 maggio ripartono edilizia e manifattura, ma c’è rischio accelerazione
Linee guida di Colao per riportare 2,7 milioni di persone al lavoro. Confindustria preme: riaprire lunedì, il premier resta ambiguo
Read MoreI medici si rivoltano contro la «fase 2» di Fontana in Lombardia
Fuori fase. «Rischia di essere caotica come la fase 1. Prevenzione e igiene inadeguati»
Read MoreIl carcere ha bisogno di luce. Intervista al Garante Pietro Ioia
Il carcere di Santa Maria Capua Vetere è sotto indagine per presunte violenze commesse contro detenuti. Di questo e della situazione del sistema carcerario dell’area napoletana parla Pietro Ioia, Garante del Comune di Napoli
Read MoreEarth Day. La terra è gravemente malata, la quarantena dura da mezzo secolo
La Giornata mondiale della Terra: dai 20 milioni in strada nel 1970 alla maratona virtuale planetaria di oggi imposta dal coronavirus
Read MoreL’app per la sorveglianza di massa. Ma c’è chi dice no ai big data
Il governo tenta di tranquillizzare sulla trasparenza della applicazione “Immuni”. Ma il tentativo riesce a metà. Crescono gli appelli contro la creazione di un archivio delle relazioni sociali
Read MoreL’Italia arma e si arma. Intervista a Giorgio Beretta
Intervista a Giorgio Beretta, dal 17° Rapporto sui diritti globali – “Cambiare il sistema”
Read MoreL’industria di guerra ha fretta, per il governo il bellico è essenziale
Fabbriche Riaperte. Tanti accordi per la sicurezza ma anche forzature. Denuncia di Rifondazione: il governo compra 15 elicotteri, costo di 337 milioni
Read MoreCovid-19. La Cina riconta i morti, ma le cifre sono sbagliate dappertutto
Analisi dell’Economist sui Paesi europei. I trucchi e il ruolo decisivo dei dati sui tavoli economici dei negoziati europei
Read MoreA marzo quasi 7mila anziani deceduti nelle RSA, metà in Lombardia
La ricerca dell’Istituto Superiore di Sanità. In Lombardia la metà dei morti totali: si sono registrati 3.045 casi
Read MorePoetica della memoria, estranei in nessun luogo. Intervista a Carolina Meloni González
Intervista a Carolina Meloni González, dal 17° Rapporto sui diritti globali – “Cambiare il sistema”
Read More«Mes o Coronabond»: l’Italia confusa e divisa all’europarlamento
Pd e Movimento 5 Stelle si spaccano su un’alternativa che nel dibattito Ue non c’è. Grillini divisi e astenuti sul “Fondo per la ripresa” (Recovery Fund) sostenuto dal governo
Read MoreEstados Unidos y el coronavirus: más de 4500 muertes en tan solo 24 horas
Este 16 de abril, Estados Unidos registró 4591 muertes debido al COVID-19 en tan solo 24 horas
Read MoreTecnologie del controllo in Cina. Codice-salute e crediti sociali, il futuro è qui
Il sistema dei crediti sociali e il Covid-19. La «fase due» di Pechino unisce il contact-tracing al sistema dei crediti sociali. L’affidabilità o meno di una persona determinerà il suo «status» civile
Read MoreSorveglianza. Il controllo invasivo non è mai “etico”
Post Virus. Il futuro – perlomeno da questa parte del pianeta – prevede una liberalizzazione, non certo una statalizzazione
Read MoreRussia. Codici Qr e milioni di disoccupati mandano Mosca nel caos
Mentre si formano assembramenti e file alle stazioni del metrò a causa di centinaia di migliaia di codici-lasciapassare usa e getta, monta la crisi economica: a rischio 11 milioni di posti di lavoro e un crollo del pil del 4%
Read MoreConfindustria. Tra virus e falchi, Bonomi all’attacco di governo e sindacati
Il capo di Assolombarda lodato da tutta la destra. La prima uscita sarà l’incontro chiesto a Conte da Cgil Cisl Uil
Read MoreAlarm Phone: «Dodici migranti morti per colpa dell’Europa»
Un dossier di Alarm Phone. I 146 migranti della Alan Kurdi trasferiti oggi su una nave per la quarantena. Vari paesi tra cui l’Italia accusati di aver lasciato naufragare un’imbarcazione con persone a bordo.
Read MoreLa paura e la rabbia, la libertà e la vita. Da dove viene l’emergenza sanitaria in Lombardia
Intervista a Valeria Raimondi, infermiera e poetessa in servizio a Brescia. “Dell’angoscia si nutre la rabbia, rabbia per qualcosa di profondamente ingiusto come le scelte scellerate del passato o come l’informazione manipolata di sempre”
Read More