L’apocalisse dei diritti

La quindicesima edizione del Rapporto Diritti Globali (Ediesse), curata da Società INformazione Onlus, è stata presentata a Torino il 31 gennaio, a Binaria Book. Il Rapporto porta il titolo di Apocalisse umanitaria e spiega come in campi quali la tutela dei diritti civili, la povertà e il welfare, il razzismo e le discriminazioni, la nostra società si stia incamminando, ogni anno di più verso una deriva di criminalizzazione dei più deboli e dei bisognosi a favore di una salvaguardia dei più ricchi e dei più aggressivi.
A presentare il Rapporto a Torino c’erano i curatori, Sergio Segio e Susanna Ronconi. A loro abbiamo chiesto di spiegare “l’apocalisse dei diritti”.
Fonte: Gruppo Abele
Related Articles
I bambini in carcere al tempo del Coronavirus
Dobbiamo occuparci oggi di 33 bambini in carcere? Ovvio che sì. Perché in carcere non dovrebbero stare. E non ci dovrebbero stare a maggior ragione in tempo di pandemia, laddove attualmente i casi di contagio nelle carceri di tutta Italia sono oltre 1.200. E aumentano in continuazione
Criminalizzare i poveri significa violare i diritti umani
Le interviste di Diritti Globali: Samara Jones
Intervista esclusiva a Timochenko: Addio alle armi, ma il governo rispetti gli impegni
Intervista esclusiva al comandante delle FARC-EP Timochenko nel giorno della consegna finale delle armi all’ONU