In viaggio con Omar, 6 anni ammutolito dalle bombe

Per un primo periodo l’ospitalità sarà garantita dalla comunità di Sant’Egidio. Fiori e tamburi a Santa Maria in Trastevere
CERTO PASSARE dalla guerra nella frazione di Zamalka, periferia di Damasco, al campo profughi di Lesbo — dove i suoi compagni disegnano gli amici che annegano — ai giardini immacolati del Vaticano è uno bello shock per il piccolo Omar, sei anni. Maglietta azzurra, la pelle di sotto bruciata dal sole, una frangetta di capelli neri e due occhi vivacissimi, Omar è stato catapultato nel giro di sole 2 ore dall’inferno al paradiso. Da un campo profughi affollato, dove devi fare la fila per mangiare e andare in bagno, a un appartamento lindo e silenzioso, protetto dai volontari della Comunità di Sant’Egidio, nella città di Roma.
Related Articles
No alle politiche della Troika Sì a lavoro, democrazia, reddito
No Monti Day/MANIFESTAZIONE NAZIONALE IL 27
Sindacati di base, NoTav, pezzi di Cgil, movimenti, partiti, e un mare di comitati Il governo smantella gli ultimi pezzi della legislazione sul lavoro, riduce a briciole i servizi del welfare, comprime i bisogni dalle fasce più povere della popolazione. Ma la costruzione di un movimento d’opposizione «senza se e senza ma» ha trovato, mai come questa volta e di fronte a una sfida «epocale», più ostacoli di quanto sarebbe stato logico attendersi.
Il sacrificio di Varoufakis
Atene. Tsipras incontra i leader politici dei partiti, tranne i nazisti di Alba Dorata, e trova un’intesa comune per il negoziato. Il titolare delle finanze si dimette, al suo posto Euclid Tsakalotos
A Frontex nuovi poteri e ispettori per i diritti umani