Francia e Italia insieme per fermare i flussi dalla Tunisia
MILANO – Emergenza immigrazione: Francia e Italia hanno convenuto di rispettare gli accordi di Schengen e di collaborare per fermare il flusso migratorio dalla Tunisia con il pattugliamento delle coste e con i rimpatri. La decisione è stata comunicata al termine del vertice tra il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, e l’omologo ministro francese Claude Guéant, svoltosi questa mattina presso la prefettura di Milano.
Il ministro transalpino ha detto che “quanti sono in possesso di un permesso di soggiorno temporaneo rilasciato dall’Italia hanno la facoltà di circolare liberamente nei paesi dell’area Schengen”. Secondo uno dei cinque punti dell’accordo siglato a Milano, la Francia si riserva però il diritto di far rispettare anche l’articolo 5 del trattato di Schengen, cioè il possesso di risorse finanziarie sufficienti alla permanenza nel Paese.
“Sono soddisfatto -ha commentato il ministro Maroni-: questo incontro è stato una risposta concreta ai problemi che Italia e Francia stanno fronteggiando e che vogliamo risolvere con il contributo dell’Europa”. (is/ar)
© Copyright Redattore Social
Related Articles
Europa a due velocità. Di genere
Ue. Potere economico e finanziario, mercato del lavoro, leadership ed educazione alla salute, i dati sulle disuguaglianze
Milano, i caporali usano sms e passaparola per reclutare gli immigrati
Sono meno visibili gli assembramenti nelle piazze cittadine all’alba: i caporali cercano di passare inosservati con passaparola e comunicazione con il telefonino. Fillea Cgil: a Milano e provincia tra il 30 e il 40% della manodopera lavora in nero
Parigi: documento sui bambini soldato
Un insieme di misure per impedire il reclutamento dei bambini soldato approvate da 58 paesi nell’ambito dei lavori della conferenza