Fondi per l’assistenza sanitaria integrativa, Fazio: “187 già operativi”
MILANO – “Sono 279 i fondi dedicati all’assistenza sanitaria integrativa che ad oggi hanno richiesto l’iscrizione all’anagrafe. Tra questi, 187 hanno superato le verifiche necessarie e sono già operativi, raccogliendo complessivamente oltre 3.149.000 iscritti, equamente ripartiti tra lavoratori dipendenti e pensionati”. A dichiararlo il ministro della Sanità Ferruccio Fazio, intervenuto al convegno “Assistenza sanitaria integrativa: quali prospettive”, organizzato dalla Camera di Commercio di Milano. Notevoli gli squilibri regionali. Tra i 279 enti che hanno fatto domanda, 100 hanno sede in Lombardia, 69 nel Lazio, mentre in tutto il mezzogiorno se ne conta solamente uno in Sicilia. “Si tratta di una disparità che va assolutamente superata”, ha dichiarato il ministro.
Secondo Fazio “l’evoluzione demografica del paese impone di lavorare per ampliare ulteriormente l’estensione dei fondi sanitari integrativi. Nel 2050 il 35% della popolazione avrà più di 65 anni, per questo lo sviluppo corretto di una sanità privata, accanto ad una razionalizzazione della spesa sanitaria pubblica, è essenziale per garantire un’assistenza globale alle persone”. (Andrea Legni)
© Copyright Redattore Sociale
Related Articles
Invalidità e lavoro, ecco quanto costa il welfare in Italia
‘Indagare il welfare adeguatamente serve a comprendere la sua vera dimensione ed il suo reale assetto, ma anche a constatare le rilevanti incongruenze che esso presenta’. Il ministero del Lavoro ha diffuso oggi una nota quale contributo preliminare ad un’analisi della composizione dell’impegno finanziario pubblico per alcune funzioni di spesa sociale per il triennio 2007, 2008, 2009′. Si mettono, ovviamente, sotto la lente settori come ‘invalidita”, ‘famiglia’, ‘lavoro’, ‘casa’, ‘Poverta’ ed altri fattori di esclusione’.