Alemanno mette al bando i sacchetti di palstica a Roma
Scarica l’articolo nel file .pdf
Related Articles
Francia, manifestazione anti-diga. Muore un ragazzo di 21 anni
Le proteste nella regione del Tarn continuano dal primo settembre: cittadini e attivisti sono schierati contro il progetto faraonico di un lago artificiale. Sabato notte, durante gli scontri con la polizia, un manifestante è morto. Oggi l’autopsia. Mentre prosegue la contestazione
Alghe Orbetello, la guerra delle biomasse “Un ecomostro minaccia l’Oasi”
Colpo di mano del Commissario decaduto che dà il via ai lavori, il Comune fa ricorso per bloccare l’impianto Il timore degli ambientalisti: potrebbe trasformarsi in un gigantesco inceneritore con gravi danni alla Laguna
Petrolio e carbone? Tassarli alla fonte
CHE ARIA TIRA CLIMA La radicale proposta di uno scienziato della Nasa
La vera soluzione del problema del clima è «lasciare nel suolo i fossili, a partire dal carbone». James Hansen, lo scienziato che nel 1988 lanciò al Congresso il primo allarme sul riscaldamento globale, è convinto che non saranno i meccanismi di mercato a salvare il pianeta: occorre «una tassa globale su tutti i combustibili fossili, applicata alla fonte», per renderli meno competitivi delle energie alternative