Archive
Back to homepageOnu: acqua potabile e servizi igienico-sanitari sono un diritto umano fondamentale 0
Sudan: in attesa al pozzo – Foto: ©UN Photo/T.McKulka
“Si tratta di una decisione storica. Un risultato molto importante: è una risoluzione politica e non ha dunque valore normativo, rafforza però la nostra ormai più che decennale battaglia per il riconoscimento del diritto all’acqua”. Così il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua commentala risoluzione (in .pdf) approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che definisce “il diritto all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari un diritto umano fondamentale per un pieno godimento della vita e di tutti i diritti umani”.
Read MoreTerritori palestinesi: a rischio un’importante risorsa di sviluppo, l’eredità culturale 0
Il sito archeologico di Sebastia
“La cooperazione internazionale in Palestina? Dovrebbe puntare soprattutto sull’eredità culturale di questo territorio, ricco di storia ed eventi straordinari.” Secondo Carla Benelli, storica dell’arte, impegnata da anni in attività di recupero del patrimonio storico-artistico in Cisgiordania, è proprio tale ricchezza che andrebbe preservata. L’obiettivo? Ricreare un flusso turistico verso quei villaggi esclusi dai principali tour turistici mediorientali in seguito all’aggravarsi della situazione politica. Località che, invece, conservano dei veri e propri tesori culturali, come Sebastia, situata a nord di Nablus.
SECONDA REPUBBLICA. Titoli di coda 0
Non bastassero le foto dei finiani raggianti all’Hotel Minerva, soccorrono quelle del premier al compleanno di Gianfranco Rotondi a documentare la fine di un regime. Fedelissimi inquisiti e gaudenti, direttori di tg inginocchiati e ridenti, ministre e deputate alle ultime comparsate da ragazze-immagine: è tutto ciò che resta della “rivoluzione berlusconiana”, quella che ancora sedici mesi fa, dal palco del congresso fondativo del Pdl, veniva rivenduta in salsa di carisma, provvidenza e salvezza.
Read MoreLa Banca e la terra 0
Non è tenero con i grandi investitori, il rapporto che la Banca mondiale sta preparando sulla corsa alle acquisizioni di terre agricole in paesi in via di sviluppo, la pratica ormai universalmente nota con il nomignolo «land grab» (accaparramento di terre).
La spugna di Sacconi 0
«Via lo Statuto dei lavoratori, riflette una cultura antica». Contratti light, derogabili il più possibile. Sindacati negli enti bilaterali, a gestire il welfare. La «rivoluzione» in un Piano che cancella i diritti. No da Cgil e opposizioni, la Confindustria dà l’ok
Schiacciato nel silos della crusca 0
BOLLETTINO TRAGICO SUL LAVORO/DUE MORTI E UN FERITO
Record da Vietnam, a luglio 63 morti Usa 0
CADUTI · Mai tanti dall inizio della guerra
AFGHANISTAN. Bombe «Ied» fatte con mine italiane 0
Ieri a Roma i funerali solenni dei due artificieri italiani uccisi da un ordigno artigianale (Ied). E tra i documenti pubblicati da WikiLeaks ne spunta uno davvero imbarazzante: molti di questi ordigni improvvisati sono confezionati a partire da vecchie mine italiane. Bombe anti-carro piazzate oltre vent’anni fa contro i sovietici ma ancora attive e finite nelle mani dei taleban
La lunga marcia dell’acqua diritto umano 0
Finalmente l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato, con 124 voti favorevoli, 42 astenuti e nessun contrario, la risoluzione «Il diritto all’acqua potabile ed alla sanità », presentata da un gruppo di 35 paesi del sud del mondo, principalmente America latina, Asia ed Africa (e nessun paese dell’Unione europea).
Read MoreVeleni di Basilicata. Dossier dei radicali sull’inquinamento 0
Le scorie radioattive della Trisaia di Rotondella, i 55 pozzi di petrolio della Val d’Agri, la mancata bonifica dell’area industriale di Tito scalo, la raccolta differenziata che non decolla e l’inceneritore più grande d’Europa. L’altro volto di una regione «modello» dove, dopo la rivolta di Scanzano, l’attenzione si è allentata
Fini: “Non lascerò la Camera contrasteremo il governo quando farà leggi ingiuste” 0
Il Cavaliere: Gianfranco si dimetta come fece Pertini
Intercettazioni, il Pdl in aula chiede il ritiro 0
E sulla giustizia il partito del premier cambia fronte: “Subito il processo breve” La legge-bavaglio. La finiana Bongiorno elogia Napolitano per le sollecitazioni a bilanciare libertà di stampa e diritto alla privacy. Il ddl “dimenticato” da sei mesi servirebbe ad azzerare i tre processi ancora aperti di Berlusconi
P3, Caliendo non convince i magistrati 0
Il sottosegretario: “Non ho fatto nulla”. Il Pd: subito il voto di sfiducia. Cinque ore di interrogatorio. Il premier e il ministro Alfano “Vada avanti”. I pm contestano le pressioni su Csm e Consulta, e quelle per inviare gli ispettori a Milano
Strage di Bologna, assente il governo 0
Dopo trent’anni per la prima volta nessun ministro alla cerimonia del 2 agosto. Ieri la decisione: l’esecutivo sarà rappresentato soltanto dal prefetto
La Lunga Marcia in 3D Pechino punta sul cinema per sedurre il mondo 0
In arrivo spot e kolossal sui successi della rivoluzione. Soldi, idee, opinioni, interessi e obiettivi sono quelli del Partito, dunque dello Stato
Polizia violenta contro gli occupanti: in Rete il video-shock 0
PARIGI – Un intervento brutale per scacciare alcune decine di immigrati che occupavano un immobile rilancia la polemica sul comportamento della polizia francese, in particolare nei confronti della popolazione extracomunitaria. Un video realizzato dal militante di un’associazione, pubblicato su un sito Internet, è stato ripreso dalla Cnn, facendo il giro del pianeta e costringendo la prefettura a difendersi pubblicamente.
Read MoreUsa, sì ai test con le staminali sull’uomo 0
Autorizzati i primi esperimenti al mondo per curare il midollo spinale
“Guerra agli immigrati che delinquono” 0
Sarkozy: niente nazionalità francese a chi è responsabile di gravi reati Il presidente in difficoltà torna a fare della sicurezza il suo cavallo di battaglia
Un passo indietro nella lotta alla mafia 0
Gabriela, Tina, Anita. La loro libertà è iniziata con una telefonata. Sono alcune delle donne “trafficate”, finite, loro malgrado, nel giro della tratta e della prostituzione, uno dei mercati più disumani tra quelli in mano alle mafie. Hanno chiamato un giorno la postazione locale del “numero verde”, hanno trovato una persona che le ha ascoltate, sostenute, indirizzate.
Read More